Calendario annuale 2024

Scarica gratuitamente il calendario annuale con tutti i giorni dell'anno in italiano stampabile.
Ogni settimana parte con il lunedì.

Gennaio 2024
DomLunMarMerGioVenSab
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
Febbraio 2024
DomLunMarMerGioVenSab
123
45678910
11121314151617
18192021222324
2526272829
Marzo 2024
DomLunMarMerGioVenSab
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31
Aprile 2024
DomLunMarMerGioVenSab
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Maggio 2024
DomLunMarMerGioVenSab
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Giugno 2024
DomLunMarMerGioVenSab
1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
Luglio 2024
DomLunMarMerGioVenSab
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
Agosto 2024
DomLunMarMerGioVenSab
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Settembre 2024
DomLunMarMerGioVenSab
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Ottobre 2024
DomLunMarMerGioVenSab
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
Novembre 2024
DomLunMarMerGioVenSab
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Dicembre 2024
DomLunMarMerGioVenSab
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031

 

 

Ogni quanti anni si può riutilizzare un calendario? Cosa sapere

L’idea di utilizzare più volte nel corso della vita un vecchio calendario ha qualcosa di suggestivo. Da secoli ci serviamo del calendario gregoriano per tenere il conto del trascorrere del tempo. Grazie a questo sistema, possiamo quantificare con buona precisione il susseguirsi dei giorni, dei mesi e degli anni, ma anche l’alternarsi delle stagioni.

Il calendario, per come lo conosciamo, non è tuttavia esente da errori. Non a caso, per correggere la differenza tra il tempo che impiega la Terra a compiere un giro completo intorno al Sole e la durata standard dell’anno civile – normalmente di 365 giorni – ogni quattro anni si aggiunge un giorno al mese di febbraio. Si ha così l’anno bisestile, che è composto da 366 giorni. In questo modo si recupera lo scarto tra il calendario e il moto di rivoluzione della Terra, lasciando tra i due solo una piccola differenza di tempo che viene compensata tre volte ogni 400 anni, come vedremo nei prossimi paragrafi.

 

Quando posso riutilizzare un calendario?

Nella storia l’esatta sequenza dei giorni e delle date del calendario, inevitabilmente, si ripete con cadenza regolare. Per questo un calendario può essere riutilizzato più volte a distanza di anni.

Avendo cura di conservarne una copia, potremmo infatti servircene ancora in futuro ritrovando l’esatta corrispondenza tra la sequenza dei giorni della settimana (lunedì, martedì, mercoledì, ecc…) e il giorno del mese (1, 2 , 3, ecc…).

Esistono diverse regole che spiegano quando possiamo usarlo nuovamente. La più efficace dice che un calendario torna a essere valido ogni 28 anni. È questo, quindi, il tempo che deve trascorrere perché le date tornino a coincidere.

Per fare un esempio pratico, il calendario del 2022 è esattamente uguale a quello del 1994 e del 2050; secondo lo stesso principio, il calendario del 2023 è uguale a quello del 1995 e del 2051, e così via a ritroso o in avanti nel tempo.

In poche parole, se abbiamo conservato in qualche cassetto un calendario di 28 anni fa, potremmo appenderlo nuovamente al muro seguendo questa regola; ugualmente, mettendone da parte uno di quest’anno, potremmo riproporlo tra 28 anni ritrovando le medesime date.

 

 

Eccezioni alla regola

Se la regola dei 28 anni richiede troppo spazio nell’armadio o un calcolo un po’ complicato, vi farà piacere sapere che esistono alcune eccezioni. In certi casi, infatti, il calendario può essere riutilizzato anche prima. Ecco qualche esempio.

- Gli anni che precedono di 3 anni un bisestile (ad esempio il 2021), si ripetono con un’identica sequenza di date 3 anni dopo un bisestile (nel nostro caso, nel 2027). Il calendario del 2021, quindi, si può rispolverare nel 2027 senza rischio di sbagliare.

- Gli anni che precedono di 1 o 2 anni un bisestile ritornano con la stessa combinazione di date e giorni della settimana dopo 11 anni.

Questo significa che il 2022 (che precede di 2 anni un bisestile, il 2024) avrà le stesse date del 2033, oppure che il calendario del 2023 (che precede di 1 anno un bisestile) si può tranquillamente riprendere nel 2034.

- Abbiamo detto che nel calendario gregoriano gli anni bisestili si ripetono ogni 4 anni. In realtà, anche questa convenzione ha qualche eccezione, per recuperare lo scarto di 11 minuti e 14 secondi che l’aggiunta di un giorno ogni quattro anni non riesce a colmare. Per evitare un’asincronia tra il calendario e le stagioni si eliminano quindi tre anni bisestili ogni 400 anni.

Il risultato è che non tutti gli anni di inizio secolo sono bisestili. Lo sono solo quelli divisibili per 400. In poche parole, il 2000 è stato bisestile (perché 2000 è divisibile per 400), ma non lo è stato il 1900, né il 1800 o il 1700, e non lo sarà nemmeno il 2100. Per questa ragione, nel 2100 si interromperà la regola dei 28 anni.

 

 

Come cambiano i giorni ogni anno?

Sappiamo ormai che gli anni prima o poi si ripetono (e con loro i calendari). L’esperienza ci ha insegnato che il numero chiave di questa eventualità è il 28.

La matematica, però, non è un’opinione, e il 28 è tutt’altro che casuale. Innanzitutto è il minimo comune multiplo di 4 (gli anni che intercorrono tra due anni bisestili) e 7 (i giorni di cui è composta una settimana).

Un anno è formato 365 giorni, ovvero da 52 (settimane) x 7 (giorni) = 364 giorni, più 1. Quel giorno in più fa sì che il calendario non si ripeta sempre uguale, ma che ogni nuovo anno inizi con un giorno della settimana sfalsato rispetto al precedente.

Per fare un esempio, il 2022 è iniziato di sabato, il 2023 di domenica e il 2024 di lunedì. Il 2025, però, “salta un giorno” e inizia di mercoledì. Perché? La risposta è semplice: il 2024 è bisestile, per cui si aggiunge un giorno al mese di febbraio. È proprio per questa ragione che, di norma, non bastano solo 7 anni per riutilizzare un calendario, ma occorre fare i calcoli che abbiamo raccontato qualche riga più su.

 

 

Che calendario posso usare nel 2022, 2023, 2024, 2025, 2026, 2027?

- Il calendario del 2022 corrisponde a quello del 2011, 2005, 1994, 1983, 1977, 1966, 1955, 1949, 1938 e 1927, ma anche a quello del 2033, 2039, 2050, 2061, 2067, 2078, 2089, 2095.

- Il calendario del 2023 corrisponde a quello del 2017, 2006, 1995, 1989, 1978, 1967, 1961, 1950, 1939, 1933, ma anche a quello del 2034, 2045, 2051, 2062, 2073, 2079 e 2090.

- Il calendario del 2024 (bisestile) corrisponde a quello del 1996, 1968, 1940, 1912, ma anche a quello del 2052 e 2080.

- Il calendario del 2025 corrisponde a quello del 2014, 2003, 1997, 1986, 1975, 1969, 1958, 1947, 1941, 1930, ma anche a quello del 2031, 2042, 2053, 2059, 2070, 2081, 2087 e 2098.

- Il calendario del 2026 corrisponde a quello del 2015, 2009, 1998, 1987, 1981, 1970, 1959, 1953, 1942, 1931, ma anche a quello del 2037, 2043, 2054, 2065, 2071, 2082, 2093 e 2099.

- Il calendario del 2027 corrisponde a quello del 2021, 2010, 1999, 1993, 1982, 1971, 1965, 1954, 1943, 1937, ma anche a quello del 2038, 2049, 2055, 2066, 2077, 2083 e 2094.