Giovedì Grasso 2024: quando è il giorno? Perchè si festeggia?

 

Che giorno è? In che data cade?

La data è il 08 Febbraio 2024

 

Origini e significato

Il Giovedì Grasso segna l'inizio della settimana del Carnevale. Si tratta di una festa mobile, legata alla data della Pasqua: cade infatti l'ultimo giovedì prima della Quaresima. Originariamente collegata alle antiche celebrazioni dei Saturnalia, con la diffusione del Cristianesimo il Giovedì Grasso è divenuto una festa di avvio dell'ultima settimana in cui era permesso mangiare la carne.

Al carnevale infatti seguirà la Quaresima, periodo di digiuno ed espiazione. Il termine "Grasso" si riferisce all'usanza antica di banchettare, ma anche travestirsi ed in generale fare festa. L'allegria e l'abbondanza di questa settimana sono le ultime permesse prima delle penitenze della quaresima. 

 

Giovedì Grasso in Italia

Le manifestazioni più simboliche del Giovedì Grasso si trovano... in cucina! Proprio per il collegamento con l'immediato periodo di astinenza che seguirà, a partire dal Giovedì Grasso in tutta Italia si mettono in tavola leccornie e pasti luculliani. In particolare, i dolciumi diffusi sono spesso a base di pasta fritta o al forno, cosparsi di zucchero o glassa.

Altrettanto tradizionale è l'utilizzo della carne, soprattutto di maiale. Il nome Carnevale infatti deriva proprio da "carnem levare", togliere la carne: finirla prima della Quaresima. In diverse località il Giovedì Grasso dà l'avvio a importanti manifestazioni carnevalesche famose in tutto il mondo: basti pensare alle famose sfilate di carnevale di Venezia o Viareggio.

I festeggiamenti sono particolarmente sentiti dai bambini, che usano uscire travestiti, lanciando coriandoli e stelle filanti. Spesso però i carri allegorici, ma anche abiti e maschere, sono vere e proprie opere d'arte, che richiamano l'allegria infantile ma sono frutto di un lavoro artistico serio ed appassionato.

 

Curiosità sul Giovedì Grasso

A Putignano (Bari) il Giovedì Grasso è il culmine della settimana di Carnevale, e si mette in scena la tradizionale Festa dei Cornuti.
A Firenze il Giovedì Grasso si chiama "Berlingaccio". Il piatto che lo rappresenta è il tipico ciambellone chiamato berlingozzo.
Il Giovedì Grasso a Venezia ricorda anche una importante vittoria della Serenissima, a seguito della quale fu ordinato a macellai e fabbri di decapitare i tori, come simbolo dell'abbattimento degli ostacoli. 
 

 

Quando cade il Giovedì Grasso. Date in cui si festeggerà il Giovedì Grasso nei prossimi anni

  • Giovedì 8 febbraio 2024 Giovedì Grasso 2024
  • Giovedì 27 febbraio 2025 Giovedì Grasso 2025
  • Giovedì 12 febbraio 2026 Giovedì Grasso 2026
  • Giovedì 4 febbraio 2027 Giovedì Grasso 2027
  • Giovedì 24 febbraio 2028 Giovedì Grasso 2028
  • Giovedì 8 febbraio 2029 Giovedì Grasso 2029
  • Giovedì 28 febbraio 2030 Giovedì Grasso 2030

 

Countdown: quanti giorni mancano a Giovedì Grasso 2024?

A Giovedì Grasso mancano 403 giorni, che vi ricordiamo si festeggia il 08 Febbraio 2024