Solennità del giorno
Assunzione della Beata Vergine Maria (Beata Vergine Maria) - Madre di Dio
Quando si festeggia Assunzione della Beata Vergine Maria?
La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 15 Agosto
Come si determina il Santo del giorno?
Onomastico del nome
Maria, Assunta
Il Dogma
Con Assunzione si intende il passaggio in cielo della Beata Vergine Maria in corpo ed anima. Questo privilegio è stato concesso solamente a Cristo ed a sua Madre, in quanto uniche creature immuni dal peccato originale che ha invece contaminato tutti gli uomini. Il dogma ufficiale dell'Assunzione risale al 1950, e fu proclamato da Papa Pio XII.
A differenza di altri dogmi, quello dell'Assunzione di Maria non è una verità calata dall'alto per dirimere questioni teologiche, ma l'affermazione ufficiale ed il riconoscimento di una realtà di culto già esistente e fortemente sentita nel mondo cattolico.
Morte e resurrezione di Maria
Sulla morte di Maria non ci sono fonti storiche attendibili, e non è possibile sapere se sia morta martire, di morte naturale, o in quali circostanze abbia abbandonato la vita terrena. Le narrazioni in merito si trovano soprattutto nei vangeli apocrifi. La loro importanza, di nuovo, non è tanto a livello storico, ma costituiscono una testimonianza fondamentale riguardo alla percezione della figura della Madonna. Si narra che gli apostoli fossero presenti al momento della sua dipartita, e che solo Tommaso mancasse.
Una volta raggiunti i compagni, e saputo della morte di Maria, Tommaso espresse la volontà di vederne le spoglie, per poterle dare l'addio. Accettato di riaprire il sepolcro per accontentarlo, ecco che grazie a questa sua richiesta gli apostoli scoprirono la mancanza della salma, e quindi l'assunzione al cielo della Madonna. La teoria sottostante al dogma comprende il concetto di Dormizione, secondo cui Maria non sarebbe passata per il tormento carnale della morte, ma sarebbe caduta in una specie di sonno profondo ed eterno, per poi essere prodigiosamente trasferita in cielo.
Il culto
Il culto dell'Assunzione si sivluppa già a partire dal V secolo, e si espande più velocemente nelle chiese d'Oriente. Il suo significato simbolico consiste nella speranza di una piena resurrezione del corpo di tutti i fedeli, quando saranno chiamati al giudizio universale. Attualmente il dogma (che, tra l'altro, è il più recente della chiesa cattolica), non è riconosciuto da ortodossi, anglicani, armeni.
Venerata da
Dogma riconosciuto dalla chiesa cattolica.
Assunzione della Beata Vergine Maria protettore e patrono
Patrona delle città di Fermo, Avellino, Lucera, Ceres, Urbino, Pachino, e numerose altre località e parrocchie in Italia e nel mondo
Martirologio romano
Solennità dell’Assunzione della beata Vergine Maria, Madre di Dio e Signore nostro Gesù Cristo, che, completato il corso della sua vita terrena, fu assunta anima e corpo nella gloria celeste. Questa verità di fede ricevuta dalla tradizione della Chiesa fu solennemente definita dal papa Pio XII.
Vedi tutti i santi del mese di Agosto 2025