Nome e Titolo del Santo del Giorno
San Bonifacio (Winfrith) - Monaco, Vescovo e Martire
Quando si festeggia San Bonifacio?
La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 5 Giugno
Come si determina il Santo del giorno?
Onomastico del nome
Bonifacio
Vita ed opere
Winfrith nasce nel 675 circa, nel Devon, in una famiglia benestante e proprietaria di terreni. Educato religiosamente in diversi monasteri, spese parte della sua vita da monaco come insegnante, ed a lui si deve la stesura della prima grammatica latina diffusa in Inghilterra. Ordinato sacerdote, la sua cultura ne fece un bravo insegnante ed un predicatore di successo.
Scelse poi la vita del missionario, abbandonando la carriera ecclesiastica per recarsi in Frisia e dedicarsi alla diffusione del Cristianesimo, nonostante le difficili condizioni politiche del territorio. In seguito si recò in Assia ed in Turingia, dove la sua predicazione ottenne un grande successo e favorì un gran numero di conversioni. Ben presto fu nominato vescovo di Magonza e poi arcivescovo, guadangando l'autorità di nominare a sua volta vescovi nei territori della Germania oltre il Reno.
A lui si deve l'organizzazione ecclesiastica della Germania, che riuscì a stabilire nonostante le opposizioni sia dei pagani che dei cristiani che, scontenti della sua autorità, tendevano a lasciarsi influenzare da altre personalità e da interessi politici.
Morì in Frisia nel 754, dove era rientrato in tarda età per morire tra le genti dove aveva iniziato la sua opera di evangelizzazione.
Venne colpito da un gruppo di pagani, morendo quindi da martire.
Emblema
Ascia, Bastone pastorale, Spada con infilzato il libro del vangelo
Venerato da
Chiesa cattolica.
San Bonifacio protettore e patrono
Patrono della Germania e della Turingia
Santuario principale
Abbazia di Fulda (Germania)
Martirologio romano
Memoria di san Bonifacio, vescovo e martire. Monaco di nome Vinfrido, giunto a Roma dall’Inghilterra fu ordinato vescovo dal papa san Gregorio II e, preso il nome di Bonifacio, fu mandato in Germania ad annunciare la fede di Cristo a quelle genti, guadagnando moltitudini alla religione cristiana; resse la sede di Magonza e da ultimo a Dokkum tra i Friosoni, nell’odierna Olanda, trafitto con la spada dalla furia dei pagani, portò a compimento il martirio.
Vedi tutti i santi del mese di Giugno 2023