Nome e Titolo del Santo del Giorno
San Foca l'Ortolano (Foca di Sinope) - Martire
Quando si festeggia San Foca l'Ortolano?
La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 5 Marzo
Come si determina il Santo del giorno?
Onomastico del nome
Foca
Vita ed opere
Vissuto nel III secolo, San Foca sembra essere un misto tra personaggio storico e leggendario. E' possibile che nella sua figura si uniscano in realtà tre martiri omonimi: Foca il giardiniere, Foca di Antiochia e Foca di Sinope. Qualunque sia la realtà storica, il suo culto è attestato anticamente nell'Italia Meridionale e sulle coste del Mar Nero.
Foca era probabilente un agricoltore, forse anche benestante. Di lui si dice fosse prodigo con i poveri, generoso e sempre disponibile ad aiutare il prossimo. Un giorno bussarono alla sua porta dei viaggiatori, militari in missione per conto dell'Imperatore, che cercavano tale cristiano di nome Foca per giustiziarlo. Foca li fece entrare e diede loro ospitalità nella sua casa, rifocillandoli e preparando per loro letti caldi e puliti. Al mattino gli ospiti si svegliarono e rimasero di sasso, nello scoprire che proprio il Foca oggetto della loro ricerca in quanto cristiano era colui che li aveva ospitati.
Durante la notte, per risparmiare loro la fatica del lavoro fisico, Foca aveva anche provveduto a scavare la fossa per il proprio cadavere. Perplessi e addolorati, i soldati uccisero Foca come era stato comandato loro, e lo seppellirono nel suo giardino, tra le sue piante.
Foca stesso infatti volle che essi portassero a termine il loro compito dato che, pur avendone la possibilità e sapendo che andava incontro alla morte, aveva deciso di non fuggire mentre loro dormivano.
Miracoli di San Foca l'Ortolano
Secondo la leggenda, chiunque sia stato morso da un serpente e riesca a toccare l'ingresso della chiesa a lui intitolata, guarisce immediatamente dagli effetti nefasti del veleno.
Emblema
Palma
Venerato da
Chiese cattolica ed ortodossa
San Foca l'Ortolano protettore e patrono
Protettore di agricoltori e giardinieri
Patrono delle località italiane di San Foca, Castiglione Marittimo, Francavilla Angitola
Martirologio romano
A Sinópe nel Ponto, nell’odiena Turchia, san Foca, martire, che fu giardiniere e patì molti tormenti per il nome del Redentore.
Vedi tutti i santi del mese di Marzo 2025