Nome e Titolo del Santo del Giorno
San Serapio d'Inghilterra (Serapio ) - Martire
Quando si festeggia San Serapio d'Inghilterra?
La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 14 Novembre
Come si determina il Santo del giorno?
Onomastico del nome
Serapio, Serapione
Vita ed opere
Originario di Londra, Serapio nacque nel 1179. La sua famiglia era di stirpe nobile, tanto da essere in contatto con Enrico II e la sua corte. Il giovane Serapio si arruolò ancora ragazzo, e prese parte alla sua prima crociata già insieme al padre. Di ritorno da uno dei viaggi, Serapio finì prigioniero in Austria, dove rimase alcuni anni a servizio del principe Leopoldo.
Conosciuta la figura di S. Pietro Nolasco in occasione di una crociata contro i mori nel 1220 circa, e rimase affascinato dal santo e dalla vita del suo ordine. Ottenne di farne parte come fratello laico, e dedicò la sua vita a combattere gli infedeli, compiendo continue opere di carità ed adoperandosi per liberare i prigionieri cristiani finiti nelle mani dei mori. Per questo viaggiò diverse volte tra Europa ed Algeria, offrendosi come ostaggio in cambio della libertà altrui.
Morì infine ad Algeri nel 1240: durante uno scambio il riscatto non giunse in tempo nelle mani dei carcerieri i quali, già irritati dalle predicazioni e dalle conversioni da lui ottenute, lo uccisero dopo averlo torturato brutalmente su una croce di S. Andrea.
Emblema
Palma
Chiesa cattolica
San Serapio d'Inghilterra protettore e patrono
Protettore degli artritici
Patrono di Azul (Argentina)
Martirologio romano
Ad Algeri nell’Africa settentrionale, san Serapione, che, primo nell’Ordine della beata Maria della Mercede, meritò di ottenere la palma del martirio lottando per la liberazione dei prigionieri cristiani e la predicazione della fede.
Vedi tutti i santi del mese di Novembre 2025