Nome e Titolo del Santo del Giorno
Sant'Albino di Angers (Aubin de Angers) - Vescovo
Quando si festeggia Sant'Albino di Angers?
La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 1 Marzo
Come si determina il Santo del giorno?
Onomastico del nome
Albino, Albina (Alba, Albano)
Vita ed opere
Nato a Vannes intorno al 490, Albino proveniva da una famiglia della nobiltà locale. Entrò nel convento dell'attuale città di Théhillac, prima come monaco e poi come abate. La sua abilità, rettitudine e giustizia nella guida del monastero gli valse la nomina a vescovo a furor di popolo. Nonostante le sue resistenze dovute all'umiltà, divenne quindi vescovo di Angers nel 529.
Il suo episcopato lo vide impegnato su più fronti, senza timore di procurarsi nemici. Negli anni 538 e 541 partecipò attivamente Concili d'Orléans. Si scagliò contro l'usanza frequente nelle famiglie altolocate di unioni incestuose, e si adoperò per un generale rinnovamento della chiesa franca.
Promosse il Concilio di Orléans del 549, a cui però non riuscì a partecipare a causa dell'età avanzata e della salute cagionevole. In quella occasione fu rappresentato dall'abate Sapaudo.
Morì ad Angers nel 550.
Miracoli di Sant'Albino di Angers
Secondo la leggenda, Albino si recò in visita ad una giovane prigioniera, chiedendone la liberazione. Il soldato a guardia della cella tentò di impedirgli l'ingresso, ma cadde morto ai suoi piedi. Per lo stupore, il re permise infine la liberazione della fanciulla.
In un'altra occasione, mentre Albino pregava per alcuni prigionieri, si aprì una breccia nel muro della torre dove erano rinchiusi, permettendo loro la fuga.
Emblema
Bastone pastorale
Venerato da
Chiesa cattolica
Sant'Albino di Angers protettore e patrono
Protettore dei poveri e dei prigionieri
Martirologio romano
Ad Angers nella Gallia lugdunense, ora in Francia, sant’Albino, vescovo, che biasimò con forza i costumi superbi dei potenti e con impegno promosse il III Concilio di Orléans per il rinnovamento della Chiesa.
Vedi tutti i santi del mese di Marzo 2025