Nome e Titolo del Santo del Giorno
Sant'Ireneo di Lione (Ireneo) - Vescovo e Martire
Quando si festeggia Sant'Ireneo di Lione?
La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 28 Giugno
Come si determina il Santo del giorno?
Onomastico del nome
Ireneo (Irene)
Vita ed opere
Ireneo nasce nella prima metà del II secolo (130 circa) in Asia Minore, probabilmente nella zona di Smirne. Figlio di una famiglia cristiana, ebbe la fortuna e l'onore di essere discepolo di Policarpo, a sua volta discepolo di San Giovanni Apostolo. Ancora giovane, Ireneo viene inviato in Gallia, come sostituto del vescovo Potino, morto martire a causa delle percosse.
Verso la fine del II secolo infatti dilagavano le eresie, e nonostante in Gallia fosse presente una comunità cristiana fiorente, le difficoltà non erano poche per questi credenti. Ireneo è ricordato come un pacificatore. La sua opera di fede, le sue abilità oratorie e la capacità di comprendere e conciliare infatti lo resero un importantissimo mediatore tra la cristianità orientale e quella occidentale.
Si adoperò per la diffusione del cristianesimo in Gallia ed in Europa, apprendendo dai barbari stessi la loro lingua per poter predicare e convertire. I suoi scritti contro le eresie testimoniano come, ancor prima che pensatore, Ireneo fosse un uomo di fede ferma e semplice. E' considerato uno dei primi teologi cristiani, poiché si occupò di cercare di presentare i dogmi cristiani in un insieme organico.
Non esistono fonti certe o testimonianze storiche che provino la sua morte per martirio, tuttavia la Chiesa lo venera come tale.
Emblema
Palma e bastone pastorale
Venerato da
Tutte le chiese che ammettono il culto dei santi
Martirologio romano
Memoria di sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta san Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato coronato da glorioso martirio. Molto disputò al riguardo della tradizione apostolica e pubblicò una celebre opera contro le eresie a difesa della fede cattolica.
Vedi tutti i santi del mese di Giugno 2025