Nome e Titolo del Santo del Giorno
Santa Scolastica (Scolastica da Norcia) - Vergine
Quando si festeggia Santa Scolastica?
La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 10 Febbraio
Come si determina il Santo del giorno?
Onomastico del nome
Scolastica, Scolastico
Vita ed opere
Scolastica era la sorella gemella del veneratissimo San Benedetto da Norcia. Si sa poco della sua vita, se non che scelse ancora giovanissima di consacrarsi al Signore, e che perseguì il suo proposito con fermezza per tutta la vita. Certamente la sua figura è stata adombrata da quella del fratello, tanto che viene nominata nei "Dialoghi" di S. Gregorio Magno solo in rapporto ad un incontro avvenuto tra i due fratelli.
Scolastica seguì Benedetto a Montecassino, dove egli aveva fondato un convento di monaci. Anche Scolastica scelse di ritirarsi in vita comunitaria, e visse in comunità con un gruppetto di donne ai piedi del monte Subiaco, in località Piumarola. Le monache seguono la regola benedettina, e quello di Piumarola costituisce il primo nucleo del ramo femminile dell'Ordine. Sembra che il rapporto tra i due fosse strettissimo, e che ogni incontro fosse occasione di conversazioni intime, mistiche ed elevate, oltre che momento prezioso di preghiera comune.
Scolastica e Benedetto erano soliti incontrarsi una volta l'anno, uscendo dai rispettivi monasteri.
Santa Scolastica morì nel 547, pochi giorni prima del fratello.
Miracoli di Santa Scolastica
Si narra che Santa Scolastica incontrò il fratello l'ultima volta poco prima di morire. Sentendo un infausto presentimento, la santa pregò Benedetto di restare a conversare tutta la notte, ma egli rifiutò per non infrangere le rigide regole del monastero da lui fondato. Alle preghiere della Santa allora scoppiò un tremendo temporale, che costrinse Benedetto a trattenersi con lei molto più a lungo del solito. Quando poi Scolastica muore, Benedetto vede la sua anima volare in cielo trasformata in colomba, e comprende che il temporale era stato frutto della volontà divina.
Emblema
Giglio, Colomba
Venerata da
Tutte le chiese che ammettono il culto dei santi
Santa Scolastica protettore e patrono
Patrona di puerpere, bambini che soffrono di convulsioni, monache benedettine
Patrona di numerose località, tra cui la città di Le Mans
Santuario principale
Abbazia di Montecassino
Martirologio romano
Memoria della deposizione di santa Scolastica, vergine, che, sorella di san Benedetto, consacrata a Dio fin dall’infanzia, ebbe insieme con il fratello una tale comunione in Dio, da trascorrere una volta all’anno a Montecassino nel Lazio un giorno intero nelle lodi di Dio e in sacra conversazione.
Vedi tutti i santi del mese di Febbraio 2025