Nome e Titolo del Santo del Giorno
Sant'Egidio (Gilles) - Abate
Quando si festeggia Sant'Egidio?
La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 1 Settembre
Come si determina il Santo del giorno?
Onomastico del nome
Egidio
Vita ed opere
La biografia di S. Egidio Abate è frutto di numerose leggende, che si intrecciano e si fondono senza tuttavia che esistano punti certi sulla sua storia reale. L'epoca in cui visse è altrettanto vaga: le fonti oscillano tra il VI ed il VII secolo, e narrazioni diverse lo collocano in contesti temporali differenti.
Sembra che sia nato nei dintorni di Atene, in una famiglia benestante che lo educò cristianamente. Abbandonate le sue ricchezze, ancora giovane Egidio si spostò in Francia, dove si stabilì in una foresta nei dintorni di Arles vivendo da eremita. Trascorse molti anni in povertà e preghiera, conosciuto e stimato dal popolo ma senza mai assurgere ne' desiderare particolari riconoscenze o onori.
Sempre secondo la leggenda, durante il suo eremitaggio veniva nutrito da una cerva, inviatagli appositamente da Dio, che gli donava il suo latte. L'animale venne inseguito dal re dei Goti durante una battuta di caccia, e fu proprio il sovrano a trovare il rifugio di Egidio, prendendolo immediatamente a simpatia. Il santo rifiutò l'invito a trasferirsi a corte, e chiese invece di poter fondare un monastero in quella foresta.
Il sovrano gli regalò allora il terreno e costruì per lui un convitto, che presto attirò moltissimi pellegrini e di cui Egidio divenne abate.
Miracoli di Sant'Egidio Abate
Oltre alla nota vicenda della cerva divina, si narra che la personalità di Egidio convinse addirittura Carlo Magno a farsi confessare. Il sovrano però si rifiutò di confessare un gravissimo peccato. Poco tempo dopo, un angelo discese dal cielo, consegnando a Egidio un foglio che recava scritto sia il peccato in questione che la penitenza necessaria per il perdono. Egidio consegnò il foglio a Carlo Magno, che alla vista del prodigio si pentì immediatamente di quanto commesso.
Emblema
Cerva, bastone pastorale
Venerato da
Chiesa Cattolica
Sant'Egidio protettore e patrono
Protettore delle foreste e dei boschi, delle madri, dell'allattamento, degli eremiti
Patrono della cittadina di Altavilla Silentina e di numerose altre località, soprattutto nell'Europa francofona.
Santuario principale
Abbazia di S. Gilles (Francia)
Martirologio romano
Nel territorio di Nîmes nella Gallia narbonense, ora in Francia meridionale, sant’Egidio, da cui poi prese il nome la cittadina fiorita nella regione della Camargue, dove si tramanda che egli costruì un monastero e pose termine al corso della sua vita mortale.
Vedi tutti i santi del mese di Settembre 2025